iPhone XS: ormai si parla solo di quello. I nuovi prodotti Apple hanno fatto grande scalpore, da un lato per le grandi novità e le notevoli migliorie apportate, dall’altro per il prezzo. Il prezzo gioca un ruolo importante: iPhone XS Max, in Italia, parte da un prezzo di 1189€!
Ok, molto bello, anzi, super bello. Ma la domanda che sorge spontanea a moltissimi utenti Apple (e non solo) è:
“Ma quanto costa ad Apple produrre un iPhone XS Max?”
Domanda legittima considerato l’alto costo. Ovviamente sono state condotte delle ricerche, e la società TechInsights ha scoperto il prezzo di ciascuno dei componenti interni. Ed ecco quindi quanto costa ad Apple produrre e assemblare un iPhone XS Max.
Stando ai dati di TechInsights, un iPhone XS Max 256 gb costa ad Apple solo 443 $ circa (375 euro). E’ stato tenuto conto non solo dei prezzi dei componenti interni, ma anche del costo di assemblaggio.
L’iPhone X dello scorso anno era venuto a costare alla società di Cupertino intorno ai 395 dollari. Vediamo subito un confronto:
Il componente più caro di iPhone XS Max è il display: il costo si aggira attorno agli 80 dollari, contro i 77 del display di iPhone X. Può sembrare strano: difatti, il display di iPhone XS Max è di qualità superiore ed è più grande rispetto a quello di iPhone X. Tuttavia, Apple è riuscita a contenere i costi andando a tagliare alcuni componenti del 3D Touch, risparmiando una decina di dollari.
I modem Intel nuovi sono costati di più rispetto a quelli dello scorso anno, così come il nuovissimo e potentissimo processore A12 Bionic (qui il nostro articolo dove vi diciamo tutto su A12 Bionic!). Anche la cornice in alluminio ha un prezzo elevato, probabilmente a causa delle dimensioni maggiori di iPhone XS Max.
Da notare come Apple abbia voluto minimizzare i costi di produzione, in particolare per il display.
Ma allora… perché costa così tanto?
Va ricordato infine che Apple deve sostenere altri costi per poter portare sul mercato i nuovi iPhone XS. Infatti vengono investiti soldi continuamente in ricerca e sviluppo,nuove infrastrutture, Apple Store, tasse e molto altro. Tutti questi costi vengono sommati al prezzo complessivo dei dispositivi, che come sappiamo in Italia partono da un prezzo di 1.189€.
Seguici su tutti i social!