Non tutti lo sanno, ma attraverso le scorciatoie da tastiera si possono eseguire un grande numero di operazioni che facilitano e velocizzano i nostri lavori! Come funziona? Semplicemente a combinazione, utilizzando quindi i tasti alt o Fn e cliccando il tasto corrispondente a quella determinata azione. Questa guida è dedicata agli utenti Windows (più avanti ce ne sarà una anche per Mac!).
Di seguito è riportato un elenco di alcune delle scorciatoie da tastiera di scelta rapida di base più comunemente utilizzati che funzionano con computer e software compatibili IBM. Si consiglia vivamente a tutti gli utenti di mantenere un riferimento a queste scorciatoie o provare a memorizzarli. Impararle ad usarle infatti aumenta drasticamente la produttività! Vedrete poi che non smetterete mai di usarle, in quanto costituiscono un aiuto non da poco. Certamente ci vorrà un po’ prima di impararle, ma con l’abitudine poi ce la farete (ovviamente non si obbliga nessuno!) Dunque vediamo subito questo elenco.
Le scorciatoie da tastiera più utili e comuni
Suggerimento: Oltre ai tasti di scelta rapida speciali elencati qui, alcuni si trovano anche sui tasti numerici (sotto i tasti F1 – F12). È possibile dunque utilizzare questi caratteri speciali premendo il tasto Fn e il tasto numerico con il carattere speciale elencato su di esso.
Alt + F | Opzioni del menu File nel programma corrente. |
Alt + E | Modifica le opzioni nel programma corrente. |
Alt + Tab | Switcha i programmi aperti. |
F1 | Visualizza guida/informazioni (F1 viene utilizzato da quasi tutti i programmi di Windows per visualizzare la guida). |
F2 | Rinominare un file selezionato. |
F5 | Aggiorna la finestra del programma corrente. |
Ctrl + N | Crea un documento nuovo o vuoto in alcuni software o apri una nuova scheda nella maggior parte dei browser Internet . |
Ctrl + O | Apri un file nel software corrente. |
Ctrl + A | Seleziona tutto il testo. |
Ctrl + B | Cambia il testo selezionato in grassetto. |
Ctrl + I | Cambia il testo selezionato in corsivo. |
Ctrl + U | Cambia il testo selezionato in testo sottolineato. |
Ctrl + F | Apri la finestra di ricerca per il documento o la finestra corrente. |
Ctrl + S | Salva il file del documento corrente. |
Ctrl + X | Taglia l’oggetto selezionato. |
Maiusc + Canc | Taglia l’oggetto selezionato. |
Ctrl + C | Copia l’oggetto selezionato. |
Ctrl + Ins | Copia l’oggetto selezionato |
Ctrl + V | Incolla |
Shift + Ins | Incolla |
Ctrl + Y | Ripeti l’ultima azione. |
Ctrl + Z | Annulla l’ultima azione. |
Ctrl + K | Inserisci il collegamento ipertestuale per il testo selezionato. |
Ctrl + P | Stampa la pagina o il documento corrente. |
Casa | Va all’inizio della riga corrente . |
Ctrl + Home | Va all’inizio del documento. |
Fine | Va alla fine della linea corrente. |
Ctrl + Fine | Va alla fine del documento. |
Maiusc + Home | Evidenzia dalla posizione attuale all’inizio della linea. |
Maiusc + Fine | Evidenzia dalla posizione attuale alla fine della linea. |
Ctrl + Freccia sinistra | Sposta una parola a sinistra alla volta. |
Ctrl + Freccia destra | Sposta una parola a destra alla volta. |
Ctrl + Esc | Apre il menu Start. |
Ctrl + Shift + Esc | Apre il Task Manager di Windows. |
Alt + F4 | Chiudi il programma attualmente attivo. |
Alt + Invio | Aprire le proprietà per l’elemento selezionato (file, cartella, collegamento, ecc.). |
Quindi, sono utili o no? Fatecelo sapere nei commenti!
Se pensi che l’articolo possa essere utile anche ai tuoi amici, condividi l’articolo sui Social, controlla regolarmente il nostro Sito e vieni a trovarci nel nostro gruppo Telegram!
Visita la nostra sezione sconti sul sito, potrai trovare prodotti a prezzi scontatissimi!
Abbiamo inoltre un canale Telegram dove potrai trovare le migliori offerte di Amazon! Se hai ulteriori dubbi, o vuoi aprire una discussione, sentiti libero di commentare sulla nostra pagina Instagram!
Abbiamo pubblicato la nostra applicazione gratuita sul Play Store: scaricala subito!
