Ieri sera alle ore 19.00 Apple ha tenuto il suo terzo evento, “One More Thing”, dove ha finalmente spiegato in dettaglio come e perché sposteranno i Mac su chip progettati e costruiti da Apple – e hanno mostrato i primi Mac che faranno questo salto di qualità: il nuovo MacBook Air , MacBook Pro e Mac Mini! Non hai avuto il tempo di seguirlo dal vivo? Nessun problema! . Abbiamo racchiuso tutto ciò che è stato annunciato ieri sera in un breve riassunto. (In fondo all’articolo troverete le schede tecniche complete di tutti i nuovi Mac)
Apple Silicon per Mac
Crediti immagine: Apple
Da anni Apple costruisce i propri chip per i suoi iPad, iPhone e Apple Watch. Ora faranno lo stesso per i Mac, promettendo prestazioni migliori con una maggiore efficienza energetica.
Apple chiama il suo primo chip Mac “M1” . Alcune delle specifiche che hanno condiviso:
- CPU a 8 core (4 ad alte prestazioni, 4 ad alta efficienza)
- GPU fino a 8 core
- 16 miliardi di transistor
- Sistema Secure Enclave di Apple integrato
- Supporto Thunderbolt / USB 4

Crediti immagine: Apple
App iOS su Mac
Crediti immagine: Apple
Come Apple ha accennato a giugno al WWDC, le app iOS potranno ora essere eseguite su Mac. Apple ha mostrato come esempi le app iOS HBO Max e Among Us in esecuzione su macOS.
Nuovo MacBook Air

Il primo Mac con alimentazione M1 annunciato da Apple è stato il nuovo MacBook Air senza ventole (!).
Apple afferma che il nuovo MacBook Air è fino a 3,5 volte più veloce della generazione precedente e, grazie all’assenza di ventole, funziona in modo completamente silenzioso. Promettono fino a 15 ore di durata della batteria durante la navigazione sul Web o 18 ore durante la visione di video. Ha un display da 13,3 “, supporto SSD fino a 2 TB, Touch ID, Thunderbolt / USB 4, WiFi 6. I prezzi italiani sono i seguenti:
- 256 GB, GPU 7-core, 8 GB di RAM: 1.159€
- 512 GB, GPU 8-core, 8 GB di RAM: 1.429€
Nuovo Mac Mini

Crediti immagine: Apple
Anche il Mac Mini viene rivisitato con il M1. Supporterà fino a 2 TB SSD e fino a 16 GB di memoria RAM. Per quanto riguarda le porte, ha due porte USB-A, due porte USB-C (con supporto Thunderbolt / USB 4), un jack per cuffie da 3,5 mm, HDMI 2.0 e Gigabit Ethernet.
I prezzi italiani sono i seguenti:
- 256 GB, GPU 8-core, 8 GB di RAM: 819€
- 512 GB, GPU 8-core, 8 GB di RAM: 1.049€

Nuovo MacBook Pro

Il più potente: il MacBook Pro . Apple afferma che il chip M1 aumenta la durata della batteria del MacBook Pro fino a 17 ore durante la navigazione sul Web o 20 ore di riproduzione video. Come l’Air, ha un display da 13,3″ e supporta SSD fino a 2 TB e fino a 16 GB di memoria. Ha TouchID, WiFi 6, supporto per Thunderbolt / USB4 e la TouchBar.
I prezzi italiani sono i seguenti:
- 256 GB, GPU 8-core, 8 GB di RAM: 1.479€
- 512 GB, GPU 8-core, 8 GB di RAM: 1.709€
Big Sur in arrivo

Il prossimo importante aggiornamento di macOS, la versione 11.0, altrimenti nota come Big Sur, è stato annunciato per la prima volta a giugno al WWDC. Apple ora ha confermato che verrà rilasciato giovedì 12 novembre.
Apple, le specifiche complete dei nuovi Mac
MacBook Air
- Display:
- retroilluminato LED da 13,3″ (diagonale) con tecnologia IPS; risoluzione nativa 2560×1600 a 227 pixel per pollice
- risoluzioni supportate: 1680×1050, 1440×900, 1024×640
- luminosità 400 nit
- tecnologia true tone
- Chip:
- Apple M1
- CPU 8-core + GPU 7-core o CPU 8-core + GPU 8-core – varia in base ai modelli
- Neural Engine 16-core
- Memoria:
- RAM: 8GB di memoria unificata, configurabile sino a 16GB
- Storage: 256GB o 512GB, configurabili sino a 2TB
- Tastiera: Magic Keyboard retroilluminata
- Batteria:
- fino a 15 ore di navigazione web in wireless
- fino a 18 ore di riproduzione film sull’app Apple TV
- batteria integrata ai polimeri di litio da 49,9 wattora
- alimentatore USC-C da 30W
- Ricarica ed espansione:
- 2 porte Thunderbolt / USB 4 per ricarica, DisplayPort, Thunderbolt 3, USB 3.1 Gen 2
- Sicurezza: Touch ID
- Connettività Wireless: Wi-Fi 6 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth. 5.0
- Videocamera: FaceTime HD a 720p
- Supporto video: supporto monitor esterno sino a 6K a 60Hz, uscita video digitale Thunderbolt 3
- Audio: altoparlanti stereo, Dolby Atmos, tre microfoni in array con beamforming direzionale, jack cuffie da 3,5mm
- Dimensioni e peso:
- altezza: 0,41-1,61 cm
- larghezza: 30,41cm
- profondità: 21,24cm
- peso: 1,29 kg
- Contenuto della confezione: MacBook Air, alimentatore USB-C da 30W, cavo di ricarica USB-C (2m)
- Consegne dal 17/18 novembre
- Colori disponibili: Grigio Siderale / Oro / Argento
Mac Mini
- Supporto video:
- supporto a un monitor fino a 6K a 60Hz via Thunderbolt e un monitor fino a 4K a 60Hz via HDMI 2.0
- uscita video digitale Thunderbolt 3: DisplayPort nativa via USB-C, funziona come uscita Thunderbolt 2, DVI e VGA con adattatori (venduti separatamente)
- uscita video per monitor HDMI 2.0 – supporta un monitor fino a 4K a 60Hz, uscita DVI con adattatore da HDMI a DVI (venduto separatamente)
- Chip:
- Apple M1
- CPU octa-core con 4 performance core e 4 efficiency core
- GPU octa-core
- Neural Engine a 16-core
- Memoria:
- 8GB di memoria unificata, configurabile con 16GB
- 256/512GB di memoria di archiviazione SSD, configurabile con unità da 1TB o 2TB
- Audio:
- speaker integrato
- jack da 3,5mm
- porta HDMI 2.0 con supporto per uscita audio multicanale
- Requisiti elettrici:
- voltaggio: 100-240V CA
- frequenza: da 50Hz a 60Hz, monofase
- potenza max continua: 150W
- Porte:
- 2x Thunderbolt/USB 4 per DisplayPort, Thunderbolt 3 fino a 40Gbps, USB 3.1 Gen 2 fino a 10Gbps, periferiche Thunderbolt 2, HDMI, DVI, VGA con adattatori (venduti separatamente)
- 2x USB-A fino a 5Gbps
- porta HDMI 2.0
- porta Gigabit Ethernet
- jack da 3,5mm
- Connessioni:
- WiFI 6, compatibile con WiFi 5
- Bluetooth 5.0
- Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T (connettore RJ-45)
- Dimensioni e peso:
- 3,6×19,7×19,7cm
- 1,2kg
- Consegne dal 17/18 novembre
- Colori disponibili: Argento
MacBook Pro
- Display:
- retroilluminato LED da 13,3″ (diagonale) con tecnologia IPS; risoluzione nativa 2560×1600 a 227 pixel per pollice
- risoluzioni supportate: 1680×1050, 1440×900, 1024×640
- luminosità 500 nit
- tecnologia true tone
- Chip:
- Apple M1
- CPU 8-core + GPU 8-core
- Neural Engine 16-core
- Memoria:
- RAM: 8GB di memoria unificata, configurabile sino a 16GB
- Storage: SSD 256GB o 512GB, configurabili sino a 2TB
- Tastiera: Magic Keyboard retroilluminata
- Batteria:
- fino a 17 ore di navigazione web in wireless
- fino a 20 ore di riproduzione film sull’app Apple TV
- batteria integrata ai polimeri di litio da 58,2 wattora
- alimentatore USC-C da 61W
- Ricarica ed espansione:
- 2 porte Thunderbolt / USB 4 per ricarica, DisplayPort, Thunderbolt 3, USB 3.1 Gen 2
- Sicurezza: Touch ID
- Connettività Wireless: Wi-Fi 6 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth. 5.0
- Videocamera: FaceTime HD a 720p
- Supporto video: supporto monitor esterno sino a 6K a 60Hz, uscita video digitale Thunderbolt 3
- Audio: altoparlanti stereo, Dolby Atmos, tre microfoni in array con beamforming direzionale, jack cuffie da 3,5mm
- Dimensioni e peso:
- altezza: 1,56 cm
- larghezza: 30,41 cm
- profondità: 21,24cm
- peso: 1,4 kg
- Contenuto della confezione: MacBook Pro 13″, alimentatore USB-C da 61W, cavo di ricarica USB-C (2m)
- Consegne dal 17/18 novembre
- Colori disponibili: Grigio Siderale / Argento
FONTE: TECHCRUNCH.COM, HDBLOG.IT
Se pensi che l’articolo possa essere utile anche ai tuoi amici, condividi l’articolo sui Social, controlla regolarmente il nostro Sito e vieni a trovarci nel nostro gruppo Telegram!
Visita la nostra sezione sconti sul sito, potrai trovare prodotti a prezzi scontatissimi!
Abbiamo inoltre un canale Telegram dove potrai trovare le migliori offerte di Amazon! Se hai ulteriori dubbi o vuoi aprire una discussione, sentiti libero di commentare sulla nostra pagina Instagram!
Seguici su tutti i social!